In attesa della nuova edizione, pubblichiamo un resoconto dell’ultimo torneo multiastratto a squadre.
Otto squadre si sono sfidate su altrettanti tavoli tematici:
- Cinesi: Xiangqi, GO 9×9, Gomoku
- Africani: Awale, Seega, Yote
- Gigamic: Pyraos, Quoridor, Quarto
- Europei: Othello, Nefatavl. Dama Italiana
- Greci: Portes, Fevea, Plakotò
- Giochi d’autore: Twixt, Splits (Toscana in una partita), Buffalo
- Moderni: Hive, Epaminondas, Abalone
- Scacchi: Miniscacchi, Shogi, Shuuro
Al termine di 4 turni di gioco la classifica è stata
| Squadre | Punti Squadra | Individuali |
| Invincibile ar-math-a | 8 | 10 |
| L’Ago Maggiore | 5 | 7,5 |
| Figli di pitagora | 4 | 6 |
| I padovani più 1 | 4 | 5 |
| Squadra speciale cobra pi | 4 | 5 |
| ABCDE | 3 | 6,5 |
| Figli illegittimi di pitagora | 3 | 4,5 |
| Bho | 1 | 3,5 |
I vincitori sono stati dunque Invincibile ar-math-a, ovvero Jacopo Sartori, Luca Sozzi, Fabio Marconi, Davide Leonessi, Giuseppe Re e Giuliano Gregori.
In contemporanea è stata stilata una classifica individuale, che he avito paaiati a punteggio pieno quattro concorreni: Gregori e Sartori dell’Invincibile Ar-math-a e Alessandro Summer e Renato Berlinghieri, che si sono sfidati a eliminazione diretta. Vincitore è risultato alla fine Giuliano Gregori.
| Cognome | Punti | |
| 1 | Gregori | 4 |
| 2 | Sartori | 4 |
| 3 | Beringhieri | 4 |
| 3 | Summer | 4 |
| 5 | Grasso | 3 |
| 5 | Paolini | 3 |
| 5 | Leonessi | 3 |
| 5 | Marconi | 3 |
| 5 | Sozzi | 3 |
| 5 | Chen | 3 |
Aggiungo che (grazie ad alessandro Sozzi) i ltabellone completo è disponibile qui:
http://www.flickr.com/photos/alearum/8444502132/in/photostream