Mercoledì 23 luglio 2025
• Dalle ore 16.00: accoglienza presso la Pro Loco di Caldé.
• “Enigmistica, aspettiamo tutto è numero” con Giorgio Dendi
• Ore 20.00: cena.
• Ore 21.00: “Calcolo mentale” con Michelangelo Sabatini e Giorgio Dendi.
Giovedì 24 luglio 2025
• Dalle ore 9.00: accoglienza presso la Pro Loco di Caldé.
• Dalle 10.00 alle 12.00: Caldé-Mahdia, giochi di allenamento per i finalisti (prima parte).
• Ore 12.30: pranzo.
• Dalle 14.30 alle 17.00: Caldé-Mahdia, (seconda parte).
• Ore 16.00: prove libere Formula 1 Caldé.
• Ore 16.00: varianti del Sudoku (allenamento per accompagnatori).
• Ore 20.00: cena.
• Ore 21.00: conferenza “ Introduzione alla crittografia moderna”, con Filippo Valsorda
Venerdì 25 luglio 2025
• Dalle ore 9.00: accoglienza presso la Pro Loco di Caldé.
• Dalle 9.30 alle 12.00: Caldé-Mahdia, (terza parte).
• Ore 12.30: pranzo.
• Dalle 14.30 alle 17.00: Caldé-Mahdia, (quarta parte).
• Ore 16.00: allenamenti giochi da tavolo di Roberto Saranga.
• Ore 16.00: prove libere Formula 1 Caldé.
• Ore 20.00: cena di gala (si richiede almeno un capo d’abbigliamento bianco).
• Ore 21.30: assegnazione borsa di studio “Avis Luino”, presentazione ufficiale Nazionale Italiana di Giochi Matematici, consegna maglie azzurre di Caldé,
Sabato 26 luglio 2025
• Ore 9.30: “Tutto è Numero 2025”, torneo di giochi matematici, 31° edizione.
• Ore 11.30: allenamenti giochi da tavolo
• Ore 12.30: pranzo.
• Ore 14.30: torneo “CIS 18 Campionato Italiano Sudoku under 18” (solo per minorenni), in collaborazione con Federazione Italiana Sudoku
• Ore 15.15: torneo “Oltre il sudoku” (per tutti).
• Ore 16.00: torneo giochi da tavolo “Non tutto è numero” (qualificazioni)
• Ore 16.00: gara “Formula 1 Caldé” (qualificazioni).
• Ore 20.00: cena.
• Ore 21.00: torneo giochi da tavolo “Non tutto è numero” (semifinali).
• Ore 21.00: gara “Formula 1 Caldé” (semifinali).
Domenica 27 luglio 2025
• Ore 10.00: torneo giochi da tavolo “Non tutto è numero” (finali).
• Ore 11.00: gara “Formula 1 Caldé” (finale).
• Ore 11.30: premiazioni e saluti.
• Ore 12.30: pranzo.
Organizzato da “Circolo Matematico Martin Gardner” CASTELVECCANA