Conosci il Lago Maggiore? Vieni a visitarlo con noi e scendi alla scoperta di ogni tappa!
Venerdì 28 luglio 2017.
Partenza la mattina da Caldé (Castelveccana) dalla Piazza Lago con battello riservato agli accompagnatori e ai partecipanti di “Tutto è numero”. Ti porteremo a vedere la bellissima Santa Caterina del sasso e le spettacolari Isole Borromee. Sarà possibile scendere ad ogni tappa per la visita dei siti. La pausa pranzo sarà sull’Isola dei Pescatori dove vi sono numerosi ristoranti o in alternativa potrete portare il pranzo al sacco. Il rientro è previsto per il tardo pomeriggio. Il prezzo è di 25 euro escluso il pranzo. Non perdete questa fantastica occasione per visitare le bellezze del Lago Maggiore. Posti riservati ai primi 50 iscritti.
Archivi autore: Tutto è Numero
Siamo pronti: Caldè 2017
Tutto è numero 2017
Come sempre la parte ponderante delle varie attività sarà legata al Gioco matematico:
- Allenamenti in vista della finale di Parigi di fine agosto per i componenti della nazionale italiana 2017 (aperta a tutti gli appassionati di giochi matematici)
- Stage di ricerca e approfondimento matematico
- Mercoledì 26 luglio ore 21.30 (in anteprima): “Il fascino dei giochi matematici”, conferenza di Giorgio Dendi
- Giovedì 27 luglio ore 20.45: ”Un approccio scientifico nella società complessa di domani”, conferenza di Massimo Temporelli
Mi occupo da 20 anni di diffusione della cultura scientifica, tecnologica e dell’innovazione. Lo faccio nelle aule universitarie, sul web, nei musei, nell’editoria, in radio, in televisione, nelle aziende e nei FabLab. Il mio interesse non è solo tecnico, le mie attività si focalizzano soprattutto sul rapporto uomo/tecnologia, con tutte le ripercussioni sociali e antropologiche che questo comporta e comporterà - Venerdì 28 luglio ore 22: “Macchine che capiscono il nostro linguaggio (o quasi)”, conferenza di Alessio Palmero Aprosio
- Torneo “Tutto è Numero”
In collaborazione con la Federazione Italiana Sudoku e Puzzles:
- sabato 29 luglio 2° edizione del CIS Junior (Campionato Italiano Sudoku Junior under 18) per concorrenti nati dopo il 29 luglio 1999.
Attività di contorno, sempre molto apprezzate ed attese, saranno:
- vari tornei di giochi da tavolo dal progetto Abstracta
- concorso Cogita per autori di nuovi giochi
- Assegnazione Borsa di studio offerta da AVIS Luino
Per famigliari ed accompagnatori:
- attività varie
- escursioni nel territorio e sul Lago Maggiore
Per tutti:
- Pranzi e cene
- Spettacoli musicali
Presto sul sito di Tutto è numero si apriranno le iscrizioni (obbligatorie per tutti i partecipanti, accompagnatori compresi). tutte, o quasi, le unità ricettive presenti sul territorio sono state opzionate da questo Circolo. Lo staff provvederà a segnalare agli iscritti possibili sistemazioni alberghiere, presso B&B, Istituti ospitanti.
Modulo d’iscrizione qui.
Classifiche di Varese
Campionati Internazionali di Giochi matematici
Semifinali del 18 marzo 2017
Sede di Varese
Classifica Provvisoria Definitiva
I concorrenti potranno fare ricorso per errori nella correzione e/o nella stesura della classifica entro martedì 28 marzo inviando una comunicazione all’indirizzo fgeroni@tin.it.
La classifica definitiva sarà pubblicata entro giovedì 30 marzo. Update: classifica pubblicata, vedere sotto.
Nel limite del possibile le scuole riceveranno una comunicazione con la classifica dei propri studenti.
Il numero di concorrenti ammessi alla finale sarà comunicato solo dopo la verifica da parte del Centro Pristem Bocconi dei concorrenti presenti alla semifinale (Cat. C1 e Cat. C2: 7% dei presenti, Cat L1 e L2: 10% dei concorrenti presenti; per tutte le categorie il numero minimo di esercizi che devono essere stati risolti correttamente dagli ammessi alla finale è 5).
I nominativi degli ammessi alla finale saranno pubblicati su questo sito e comunicati direttamente alle scuole. Update: elenco pubblicato (vedere sotto)
Nel limite del possibile (presenza e indicazione esatta dell’indirizzo e-mail sul foglio risposte recapito telefonico) tutti gli ammessi saranno direttamente contattati dal responsabile locale.
Per la cat. GP la classifica di questa sede sarà inviata al Centro Pristem Bocconi per la stesura della classifica nazionale.
Classifica gara “Tutto è numero”
Dopo i controlli del caso, ecco qui la classifica definitiva della gara “Tutto è numero” per le tre categorie (A: scuola media; B: primi quattro anni delle superiori; C: dalla quinta superiore in su).
Cat. | Pos. | es. | p.ti | ||
A | 1 | STANCANELLI VALERIO | CATANIA | 11 | 66 |
A | 2 | FOSCHI MASSIMILIANO | CIVITAVECCHIA | 10 | 55 |
A | 3 | SOFFIETTO CECILIA | ALMESE | 9 | 48 |
A | 4 | BIRRA LEONARDO | SOVIZZO | 9 | 48 |
A | 5 | CESARIO CHIARA | TRIESTE | 9 | 48 |
A | 6 | ARISI LEONARDO | CARPI | 9 | 46 |
A | 7 | CESARA DARIO | MMILANO | 8 | 50 |
A | 8 | CAPPONI LORENZO | TORINO | 8 | 45 |
A | 9 | GUERRIZIO EDOARDO | ROMA | 8 | 43 |
A | 10 | MARCHIONI MATTEO | MODENA | 8 | 39 |
Cat. | Pos. | es. | p.ti | ||
B | 1 | PRUNERI FABIO | MILANO | 9 | 89 |
B | 2 | TARINI BERNARDO | FIRENZE | 9 | 59 |
B | 3 | BERTOLINI MARCO | MANTOVA | 7 | 45 |
B | 4 | CONTEDDDI FRANCESCO | TRIESTE | 7 | 45 |
B | 5 | MERCALLI DARIO | CERMENATE | 7 | 40 |
B | 6 | GHILARDI ANDREA | BOMPIANO | 7 | 38 |
B | 7 | CHIARIELLO MATTEO | CANTU’ | 5 | 31 |
B | 8 | FONDA GUGLIELMO | DUINO | 5 | 30 |
B | 9 | CORSATTO DIEGO | PADOVA | 5 | 29 |
B | 10 | CAPELLI MATTEO | PISOGNE | 5 | 27 |
Cat. | Pos. | es. | p.ti | ||
C | 1 | SILLARI LORENZO | VILLA MINOZZO | 8 | 57 |
C | 2 | BERLINGHIERI RENATO | NIARDO | 8 | 56 |
C | 3 | SILIMBANI MATTEO | FORLI’ | 8 | 55 |
C | 4 | COMOTTI LUCA | BERGAMO | 8 | 50 |
C | 5 | ABRIANI DEVIS | FERMIGNANO | 7 | 54 |
C | 6 | FERRARI MATTEO | BARCO di BIBBIANO | 7 | 52 |
C | 7 | REALE CESCO | NEUCHATEL | 6 | 50 |
C | 8 | GARLASCO JACOPO | FUBINE | 6 | 49 |
C | 9 | CHIARIELLO LUCA | CANTU’ | 6 | 40 |
C | 10 | NARI ANDREA | CAIRO MONTENOTTE | 6 | 40 |
I Campionato Italiano di sudoku per under 18
Si è svolto nell’ambito del nostro TUTTOENUMERO il primo campionato italiano di sudoku per i nostri amici più piccoli. Agguerriti, i concorrenti arrivati da tutta Italia, si sono affrontati nelle fasi iniziali del torneo, e alla fine i quattro migliori si sfidano ripresi delle nostre telecamere. Ecco Valerio Stancanelli che completa il suo lavoro, dopo esser riuscito a trovare e correggere un errore dei primi momenti di gara.
Ed ecco la classifica con i migliori dieci punteggi.
Partecipante | Città | Classico | Varianti | Totale |
Valerio Stancanelli | Catania | 40 | 113 | 153 |
Riccardo Pilan | Selvazzano Dentro (PD) | 25 | 85 | 110 |
Giulio Alberti | Trieste | 15 | 85 | 100 |
Fabio Pruneri | Milano | 10 | 90 | 100 |
Andrea Ghilardi | Pompiano (BS) | 25 | 70 | 95 |
Cecilia Soffietto | Almese (TO) | 10 | 85 | 95 |
Pietro Boldrin | Saonara (PD) | 25 | 55 | 80 |
Thomas Prins | Padova | 0 | 70 | 70 |
Andrea battaglia | Bassano del Grappa (VI) | 15 | 55 | 70 |
Martino Pelzzoli | Almenno (BG) | 0 | 65 | 65 |
Partenza!
Siamo pronti e a breve inizieremo i nostri incontri di allenamento a Caldè con la Nazionale Italiana. Vi invitiamo a sbirciare il programma.
Ricordiamo che il primo incontro si svolgerà mercoledì 27 luglio alle 21.30, con il Triangolo di Dendi. Il matematico ci presenta una sua invenzione analoga al Triangolo di Tartaglia, che permette di risolvere tanti problemi.
Anche Rai 1 ci ha notati.
Sudoku XV
Sudoku di allenamento
Ecco ancora uno schema di sudoku. E’ la variante “consecutivo”, e sotto sono spiegate le regole.
Se qualcuno vuole scoprire un’altra variante, la trova nel sito www.giorgiodendi.it , nella pagina SUDOKU.
Ed ecco la soluzione:
Sudoku di allenamento
Sudoku di allenamento
Durante la nostra permanenza a Caldè ci cimenteremo anche con una gara di Sudoku. Ci sono tante varianti al gioco originale, e una di queste si chiama DIAGONALI. Anche in ciascuna delle diagonali infatti compariranno una e una sola volta tutti i valori da 1 a 9. Pronti per l’allenamento? Questo è uno schema “vero”, cioè è proprio uno degli schemi presentato al Campionato Italiano di Sudoku. Nei prossimi giorni pubblicheremo la soluzione e poi nuovi schemi. A Caldè avremo modo di sfidare il campione italiano.
Ed ecco la soluzione: